Gelatiere
Freddo, ma senza perdere la dolcezza
Il gelatiere esegue un lavoro prettamente artigianale. Come il nome già fa capire, si tratta di un professionista specializzato nella produzione del gelato. Per farlo deve preparare le più diverse combinazioni di gusto e creare continuamente nuovi piaceri gastronomici per il palato dei propri clienti.
Per presentare al meglio il gelato, i gelatieri imparano a decorare le proprie preparazioni con frutta, biscotti o trucioli di cioccolato. Oltre alla preparazione del gelato, fanno parte del lavoro del gelatiere anche il servizio ai tavoli e la gestione dell’intera attività.
Cosa ti serve?
Passione nella preparazione degli alimenti, buone capacità olfattive e sensoriali, inclinazione per la pulizia
Quali sono le tue prospettive future?
Il gelatiere lavora di norma nelle aziende che producono gelato artigianale, in particolare nei caffè, nelle gelaterie e nelle pasticcerie. La frequenza di appositi corsi di formazione e il superamento dell’esame di Maestro aprono le porte all’autonomia professionale. Il presupposto è l’iscrizione alla Camera di commercio.