Macellaio
Del maiale (e non solo) non si butta via niente
La macelleria artigianale è specializzata nella produzione di prodotti a base di carne. Di regola il macellaio parte dai grandi tagli di carne e la trasforma in pezzi adatti al consumo quotidiano o in altri prodotti alimentari.
I vari tipi di carne richiedono tutta una serie di diversi trattamenti e preparazioni: tra i tipici prodotti presenti in una macelleria, infatti, ci sono i salumi ma anche particolari insalate, conserve o alimenti pronti per il consumo. E non dimentichiamo i gustosi prodotti affumicati tipici dell’Alto Adige come lo Speck o i Kaminwurzen.
La creatività non ha limiti: il variare delle stagioni e anche il gusto personale del macellaio permettono infatti di ideare e offrire ai clienti una vasta gamma di specialità originali.
Cosa ti serve?
Piacere nel lavoro con gli alimentari e nell’attività pratica, attitudine artigianale, piacere nel contatto con le persone, attenzione all’igiene, buone capacità sensoriali
Quali sono le tue prospettive future?
Come macellaio puoi ovviamente trovare lavoro nelle macellerie, ma anche nei macelli, nei grandi alberghi, nei centri commerciali, negli ospedali, nelle aziende industriali e addirittura sulle navi da crociera. Con la frequenza di appositi corsi di formazione e il superamento dell’esame da Maestro puoi anche aprire un’attività tutta tua.